
Flessibilità
- Montaggio e smontaggio rapido
- Rimozione dei montanti e traversi per consentire una facile sostituzione degli elementi
- Modifica del lay-out (moduli ciechi, vetrati, fissi o apribili)
- Riposizionamento pannelli ciechi/vetro
- Possibilità di apertura di un passaggio non previsto nel progetto iniziale.
- Rivestimento di qualsiasi tipo di colonna, setto portante o muro perimetrale
Ispezionabilità
- Operazione semplice e rapida, mediante indipendente disinnesto del pannello, da entrambe i lati.
- Costante manutenzione di tutti gli impianti cablati all’interno della parete
Canalizzazione interna
- Percorso cavi (elettrici, telefonici, EDP) verticale ed orizzontale.
- Possibilità di uscite e/o ingresso in qualsiasi punto della parete
- Possibilità inserimento di impianti d’aria, idrici, idraulici e sanitari.
- Possibilità di utilizzare la parete anche nella parte servizi, per dare massima omogeneità.
Versatilità
- Tramite il raccordo con qualsiasi tipo di finitura a pavimento ed a soffitto
- Assorbimento e correzione di eventuali dislivelli variabili da +/- 20 mm.
- Garanzia di perfetto allineamento e messa a piombo delle pannellature di finitura.
- Mediante riporto di una doppia struttura, è possibile aumentare lo spessore totale della parete, da cm. 10 fino a quanto necessario, per consentire l’inserimento di qualsiasi impianto (condotte d’aria, idrico, elettrico, ecc.) all’interno della parete.
Attrezzabilità
- Possibilità di inserire, anche in tempi successivi, tavoli, scrivanie, armadiature, ripiani a mensola, plafoniere, lampade, appendiabiti, segnaletica d’ufficio, fasce paracolpi, corrimano ed ulteriori accessori.
- Tramite l’utilizzo di un sistema di contenitori integrato alla parete, che utilizza la parete come schienale.
- Disponibili diverse tipologie di contenitori e di ripiani pensili.