Ferraro Arredi Tecnici

Banchi da laboratorio, cappe chimiche, pareti tecniche, banchi sensoriali

  • Prodotti
    • Banchi per Laboratori
    • Cappe Chimiche
    • Sistemi a Satellite
    • Armadi
  • Referenze
    • Alimentare
    • Chimico
    • Farmaceutica
    • Ambiente e energia
    • Ospedali
    • Centri di ricerca
    • Università
    • Metallurgico
  • Azienda
  • Cataloghi
  • Contatti

Armadi

prendiposto

ARMADI PORTAVETRERIE 01
ARMADI PORTAVETRERIE 02
ARMADI ACIDI E BASI 01
ARMADI ACIDI E BASI 02
ARMADI ACIDI E BASI 03
ARMADI SOLVENTI 01
ARMADI SOLVENTI 02
ARMADI SOLVENTI 03
ARMADI SOLVENTI 04

Contattaci senza impegno

Referente

necessario

Azienda

necessario

Provincia

necessario

La tua email (richiesto)

necessario

Telefono

Il tuo messaggio

Accetto l'informativa della Privacy
 Voglio rimanere aggiornato sulle attività della Ferraro AT (Newsletter)

Banchi Antivibranti

I banchi antivibranti possono esse realizzati in versione autonoma oppure essere integrati all’interno di un modello banco serie FLEXA o EASYLAB.
Sono costituiti da una struttura metallica interna di sostegno della piastra antivibrante in granito equipaggiata con un set di antivibranti in elastomero. La struttura viene livellata tramite piedini regolatori inferiori.
La carenatura esterna è realizzata in pannelli di nobilitato dotati in ABS ad angoli arrotondati ed è completamente indipendente dalla struttura/piastra antivibrante.

ANTIVIBRANTI 01
ANTIVIBRANTI 02
ANTIVIBRANTI 03
ANTIVIBRANTI 04

Contattaci senza impegno

Referente

necessario

Azienda

necessario

Provincia

necessario

La tua email (richiesto)

necessario

Telefono

Il tuo messaggio

Accetto l'informativa della Privacy
 Voglio rimanere aggiornato sulle attività della Ferraro AT (Newsletter)

Cappe di Aspirazione serie Pratika DS

20220309_104632
20220309_114649
20220309_130917
20220309_130942

Pratika DS presenta una spalla tecnica portaimpianti e portaservizi, liberando così totalmente il piano di lavoro anche da eventuali vaschette.



SICUREZZA, PRIMO OBIETTIVO DEL PROGETTO

La cappa chimica è soprattutto un dispositivo di sicurezza, che deve consentire all’operatore di lavorare in totale tranquillità indipendentemente dalla pericolosità delle sostanze trattate.
Per questo la sicurezza dell’operatore è al primo posto nella lista degli obiettivi che Ferraro Arredi Tecnici ha deciso di perseguire con il progetto cappa.

Oltre alle varie certificazioni ottenute, che le pongono tra le cappe più “premiate” sul mercato europeo, i test report sui valori di contenimento mostrano chiaramente la qualità di questo progetto-sicurezza, sinonimo di qualità nello sviluppo del prodotto ma anche dei materiali accuratamente selezionati per costruire un prodotto vincente.



QUALITA’ DEI MATERIALI E CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

La cappa è costituita da struttura portante metallica in Classe “0” di reazione al fuoco con spalle laterali portanti a tutta altezza realizzate in acciaio con rivestimento protettivo in poliestere, appositamente mirata alla lavorazione di laboratorio.

La parte posteriore del vano di lavoro è costituita da una doppia lastra di stratificato integrale Labgrade ignifugo in classe1, che forma una doppia camera aspirante dotata di varie fessurature aspiranti capaci di assorbire i gas pesanti nella parte inferiore ed i gas leggeri nella parte superiore.

Il cielino superiore realizzato in stratificato integrale Labgrade è composto da un pannello in policarbonato trasparente posto nella parte centrale e avente nella parte superiore, quindi esternamente al vano di lavoro come previsto dalla normativa di riferimento, una lampada al neon con grado di protezione IP 65.

Ai lati della lampada sono collocati due sportellini antiscoppio realizzati sempre in stratificato Labgrade, che permetteranno lo sfogo di un’eventuale onda d’urto in caso di piccole esplosioni sotto cappa.
L’incastellatura permette la sostituzione veloce del piano di lavoro per semplice sfilamento, senza che si renda necessario lo smontaggio della struttura portante.

La parte frontale della cappa sarà costituita da un telaio di alluminio a saliscendi opportunamente contrappesato dotato all’interno di due vetri scorrevoli orizzontalmente del tipo di sicurezza 3+3. Anche in condizione di scorrimento orizzontale, in qualsiasi posizione di trovino i due vetri, la cappa è certificata secondo EN14175, quindi l’operatore può svolgere operazioni che risultino agevolate dallo scorrimento orizzontale del doppio vetro in maniera assolutamente serena e garantita.

Il piano di lavoro è posizionato in configurazione standard ad una altezza di cm.90 dal pavimento e può essere realizzato con diverse tipologie di piano di lavoro. Nella versione da distilleria l’altezza del piano da pavimento si riduce a cm.50.
I beccucci per acqua e gas sono posizionati sul pannello di fondo della cappa, mentre i telecomandi degli stessi e le prese elettriche solo alloggiati e su pannello frontale inferiore al piano di lavoro, lasciando così ampio spazio orizzontale al piano di lavoro che sarà utilizzabile al massimo delle possibilità.

Il basamento è legato ai fianchi cappa ma non costituisce elemento strutturale portante per l’incastellatura, questo al fine di poter essere eventualmente estratto in futuro riconfigurando la cappa come walk-in (riconfigurazione e flessibilità di arredo).

Le prese di aspirazione sono studiate e realizzate in modo da evitare formazioni di turbolenze o vortici di aria e le prese di aspirazione si inseriscono perfettamente nella parete di fondo. Il condotto che riunisce le prese è collegato a sua volta al sistema di aspirazione. Le prese d’aria sono dimensionate in modo da realizzare un’equilibrata distribuzione interna dell’aria e una corretta velocità nei condotti.




COLORI

E’ possibile personalizzare con colori a scelta il mobiletto della cappa oltre che il logo Ferraro, che potrà ricalcare la scelta di colore fatta per il sottobanco. Sono disponibili a catalogo l’antracite, il bordeaux, il grigio chiaro, il blu classic e il bianco.

La verniciatura della struttura metallica presenterà esternamente un colore innovativo e diverso, abbandonando il vecchio Ral7035 e puntando allo sviluppo di un prodotto in linea con la modernità del design.

Contattaci senza impegno

Referente

necessario

Azienda

necessario

Provincia

necessario

La tua email (richiesto)

necessario

Telefono

Il tuo messaggio

Accetto l'informativa della Privacy
 Voglio rimanere aggiornato sulle attività della Ferraro AT (Newsletter)

Sistemi a Satellite

evidenzaSistemi a satellite con postazioni mobili.
Con la serie Kinesis il mondo del laboratorio viaggia nel futuro, che permette di realizzare aree strumentali con un concetto completamente nuovo.
Approfondisci

Cappe di Aspirazione serie Pratika

20220309_104613
20220309_104623
20220309_104626
20220309_104810
20220309_105121
RADDRIZZA-E-TAGLIA-SOFFITTO20200721_132105
RADDRIZZA-E-TAGLIA-SOFFITTO20200721_132114
20220309_105124
20220309_105127
20220309_123409
Pratika ricalca, con un aspetto moderno e funzionale, la tradizionale concezione di lavoro che vede i servizi posti sotto il piano.


SICUREZZA, PRIMO OBIETTIVO DEL PROGETTO

La cappa chimica è soprattutto un dispositivo di sicurezza, che deve consentire all’operatore di lavorare in totale tranquillità indipendentemente dalla pericolosità delle sostanze trattate.
Per questo la sicurezza dell’operatore è al primo posto nella lista degli obiettivi che Ferraro Arredi Tecnici ha deciso di perseguire con il progetto cappa.

Oltre alle varie certificazioni ottenute, che le pongono tra le cappe più “premiate” sul mercato europeo, i test report sui valori di contenimento mostrano chiaramente la qualità di questo progetto-sicurezza, sinonimo di qualità nello sviluppo del prodotto ma anche dei materiali accuratamente selezionati per costruire un prodotto vincente.



QUALITA’ DEI MATERIALI E CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

La cappa è costituita da struttura portante metallica in Classe “0” di reazione al fuoco con spalle laterali portanti a tutta altezza realizzate in acciaio con rivestimento protettivo in poliestere, appositamente mirata alla lavorazione di laboratorio.

La parte posteriore del vano di lavoro è costituita da una doppia lastra di stratificato integrale Labgrade ignifugo in classe1, che forma una doppia camera aspirante dotata di varie fessurature aspiranti capaci di assorbire i gas pesanti nella parte inferiore ed i gas leggeri nella parte superiore.

Il cielino superiore realizzato in stratificato integrale Labgrade è composto da un pannello in policarbonato trasparente posto nella parte centrale e avente nella parte superiore, quindi esternamente al vano di lavoro come previsto dalla normativa di riferimento, una lampada a led con grado di protezione IP 65.

Ai lati della lampada sono collocati due sportellini antiscoppio realizzati sempre in stratificato Labgrade, che permetteranno lo sfogo di un’eventuale onda d’urto in caso di piccole esplosioni sotto cappa.
L’incastellatura permette la sostituzione veloce del piano di lavoro per semplice sfilamento, senza che si renda necessario lo smontaggio della struttura portante.

La parte frontale della cappa sarà costituita da un telaio di alluminio a saliscendi opportunamente contrappesato dotato all’interno di due vetri scorrevoli orizzontalmente del tipo di sicurezza 3+3. Anche in condizione di scorrimento orizzontale la cappa è certificata secondo EN14175, quindi l’operatore può svolgere operazioni che risultino agevolate dallo scorrimento orizzontale del doppio vetro in maniera assolutamente serena e garantita.

Il piano di lavoro è posizionato in configurazione standard ad una altezza di cm.90 dal pavimento e può essere realizzato con diverse tipologie di piano di lavoro. Nella versione da distilleria l’altezza del piano da pavimento si riduce a cm.50.
I beccucci per acqua e gas sono posizionati sul pannello di fondo della cappa, mentre i telecomandi degli stessi e le prese elettriche solo alloggiati e su pannello frontale inferiore al piano di lavoro, lasciando così ampio spazio orizzontale al piano di lavoro che sarà utilizzabile al massimo delle possibilità.

Il basamento è legato ai fianchi cappa ma non costituisce elemento strutturale portante per l’incastellatura, questo al fine di poter essere eventualmente estratto in futuro riconfigurando la cappa come walk-in (riconfigurazione e flessibilità di arredo).

Le prese di aspirazione sono studiate e realizzate in modo da evitare formazioni di turbolenze o vortici di aria. Il condotto che riunisce le prese è collegato a sua volta al sistema di aspirazione. Le prese d’aria sono dimensionate in modo da realizzare un’equilibrata distribuzione interna dell’aria e una corretta velocità nei condotti.




COLORI

E’ possibile personalizzare con colori a scelta il mobiletto della cappa oltre che il logo Ferraro, che potrà ricalcare la scelta di colore fatta per il sottobanco. Sono disponibili a catalogo l’antracite, il bordeaux, il grigio chiaro, il blu classic e il bianco.

La verniciatura della struttura metallica presenterà esternamente un colore innovativo e diverso, abbandonando il vecchio Ral7035 e puntando allo sviluppo di un prodotto in linea con la modernità del design.

Contattaci senza impegno

Referente

necessario

Azienda

necessario

Provincia

necessario

La tua email (richiesto)

necessario

Telefono

Il tuo messaggio

Accetto l'informativa della Privacy
 Voglio rimanere aggiornato sulle attività della Ferraro AT (Newsletter)

Banchi per laboratori Serie EasyLab

Gamba C

Livello 12easylab
Livello 14 copiaeasylab
Livello 15easylab
Livello 16easylab
Livello 17easylab
Livello 18easylab



La serie di banchi EasyLab è nata dall’esigenza dei nostri clienti di avere a disposizione un sistema di arredo semplice e modulare che permetta di arredare gli spazi a disposizione con ridotte misure di ingombro in profondità, impiegando comunque materiali e componenti di elevato grado qualitativo, certificati e nati per un impiego operativo giornaliero.

I banchi EasyLab sono proposti sia in tipologia sia a parete che centrale attrezzati con vano tecnico posteriore porta impianti disponibile in varie soluzioni a partire da filo piano di lavoro fino alle soluzioni con paretina posteriore attrezzata per aggancio pensili, mensole e accessori soddisfacendo così diverse necessità di impiego.

Gamba U

Livello 1easylab-u
Livello 2easylab-u
Livello 3easylab-u
Livello 4easylab-u
Livello 5easylab-u
Livello 6easylab-u
Livello 7easylab-u
Livello 8easylab-u
Livello 9easylab-u
Livello 10easylab-u
Livello 11easylab-u
Livello 12easylab-u
Livello 13easylab-u
Livello 14easylab-u
Livello 15easylab-u
Livello 16easylab-u

Scheda Tecnica Serie EasyLab

catalogo-ferraro-flexa

Scarica il catalogo

Contattaci senza impegno

Referente

necessario

Azienda

necessario

Provincia

necessario

La tua email (richiesto)

necessario

Telefono

Il tuo messaggio

Accetto l'informativa della Privacy
 Voglio rimanere aggiornato sulle attività della Ferraro AT (Newsletter)

Banchi per laboratori Serie Flexa

IMG-20200429-WA0002
IMG-20200429-WA0004
IMG-20200429-WA0005
IMG-20200429-WA0014
IMG-20200429-WA0015
IMG-20200429-WA0019
Livello 1flexa
Livello 2flexa
Livello 3flexa
Livello 4flexa
Livello 5flexa
Livello 6flexa
Livello 7flexa
Livello 8flexa
Livello 9flexa
Livello 11flexa

 

Il sistema integrato Flexa utilizza un modulo tecnico porta impianti posteriore evoluto, profondo e molto flessibile che permette di differenziare soluzioni di attrezzaggio in ogni zona del banco impiegando pannelli modulari intercambiabili semplicemente agganciati alla struttura del modulo che possono ospitare prese elettriche, rubinetti ed erogatori di gas con possibilità di essere spostati facilmente da una posizione all’altra, grazie anche ad impianti di collegamento flessibili e facili da riconfigurare. Una serie completa di mensole portaoggetti, portareagenti, pensili e barre multiuso per l’aggancio di accessori, monitor computer e bracci aspiranti localizzati completa la dotazione di accessori della serie Flexa.

I banchi Flexa sono proposti con tipologia sia a parete che centrale e possono svilupparsi a differenti altezze ( 910,1200,1420,2250mm. ) con possibilità di avere la dotazione di pannelli modulari portautenze a diversi livelli oppure di fissare prese ed erogatori a torretta sulla fascia h 910 a filo del piano di lavoro. In entrambe i casi, comunque, tale modulo rimane indipendente ed autoreggente , consentendone anche un eventuale utilizzo separato dalla struttura banco. L’ampio spazio interno in profondità di questa soluzione permette di attrezzare agevolmente anche quei banchi, specialmente nelle configurazioni centrali, dove sono necessarie grandi quantità di prese elettriche ed erogatori fluido\gas a servizio delle apparecchiature posizionate sui piani di lavoro. Una grande capacità contenitiva combinata con una forte flessibilità del sistema ne fanno un potente strumento di lavoro. Ogni modulo è completamente accessibile ad ogni livello per manutenzione senza necessità di utensili e\o personale specializzato.

slide1_flexa_banco_particolare
slide2_flexa_banco_particolare
slide3_flexa_banco_particolare
slide4_flexa_banco_particolare
catalogo-ferraro-flexa

Scarica il catalogo

Contattaci senza impegno

Referente

necessario

Azienda

necessario

Provincia

necessario

La tua email (richiesto)

necessario

Telefono

Il tuo messaggio

Accetto l'informativa della Privacy
 Voglio rimanere aggiornato sulle attività della Ferraro AT (Newsletter)

Banchi per Laboratori

BANCHI 01Disponiamo di una vasta gamma di banchi modulari che nascono dall’esigenza di realizzare un laboratorio in modo flessibile e sopratutto riconfigurabile in futuro. La filosofia che ha guidato il nostro progetto è fondata sull’esigenza dell’utilizzatore: progettare e realizzare un laboratorio in modo flessibile ed innovativo conservando comunque elementi d’arredo standard e modulari.

Approfondisci

Cappe Chimiche

Cappe ChimichePraticità di utilizzo, certificazioni di prodotto, forte luminosità e visibilità dell’area di lavoro unite ad un’ottima gestione dei volumi di aspirazione, contenimento dei fumi e risparmio energetico rendono le nostre cappe chimiche un semplice ma efficace strumento di lavoro.

Approfondisci

Ferraro Arredi Tecnici S.r.l. a s.u. - P.Iva: 00426680096 - Informativa della Privacy

rina
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di terze parti.Accetto Per saperne di più e negare il consenso solo ad alcuni tipi di cookie vai alla Informativa della Privacy
Privacy & Cookies Policy